Giovani+ presenta Menti Elettriche! Un format innovativo a tema Game Design che offre la possibilità di svolgere una settimana gratuita presso i Vecchi Macelli di Pisa imparando e divertendosi. Il format è dedicato ai giovani tra gli 11 e i 13 anni. Dal 16 al 20 giugno, ogni giorno dalle 8:30 alle 15:00, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nel mondo affascinante del Game Design, apprendendo le basi della programmazione con Scratch per creare i propri videogiochi originali. Le mattinate saranno un mix di apprendimento creativo e divertimento all’aria aperta, con momenti di gioco e socializzazione. Il progetto si svolgerà dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:00, includendo il pranzo offerto dall’organizzazione. Menti Elettriche! è un’occasione unica per sviluppare la creatività, il pensiero logico e le competenze digitali in un ambiente stimolante, divertente e inclusivo.
Registrati compilando il link al form: https://www.getcrowd.eu/it/event/smartlabpisa
- Introdurre i partecipanti ai concetti fondamentali del Game Design.
- Fornire le competenze base per l’utilizzo del software di programmazione a blocchi con Scratch.
- Guidare i partecipanti nella creazione di un videogioco originale, dall’ideazione alla realizzazione.
- Sviluppare il pensiero logico, la creatività e la capacità di problem solving.
- Promuovere la socializzazione e il lavoro di gruppo.
- Offrire un’esperienza estiva formativa e divertente.
- 8:30 – 9:00: Accoglienza dei partecipanti presso la sede di Giovani+.
- 9:00 – 11:00: Attività di introduzione al Game Design e al software Scratch:
- Lezione interattiva sui principi base del game design (tipologie di giochi, elementi chiave, narrazione).
- Presentazione dell’interfaccia di Scratch e dei suoi strumenti principali (blocchi di codice, sprite, sfondi, suoni).
- Primi esercizi pratici per familiarizzare con l’ambiente di programmazione.
- 10:30 – 11:30: Pausa e attività ludico-motorie e giochi di gruppo all’aperto presso il Parco dei Vecchi Macelli.
- 11:30 – 13:00: Laboratorio pratico di Game Design con Scratch
- 13:00 – 14:00: Pranzo (offerto dall’organizzazione).
- 14:00 – 15:00: attività ludico-motorie e giochi di gruppo
Il soggiorno adotterà una metodologia didattica interattiva e partecipativa, alternando momenti di spiegazione teorica a laboratori pratici e attività ludiche. Gli educatori guideranno i ragazzi passo dopo passo nell’apprendimento di Scratch, incoraggiando la sperimentazione, la creatività e la collaborazione.
Staff: